Curriculum Vitae
Cristina Girard, nata a Torino, il 18/03/1964, svolge dal 1985 l'attività di Illustratrice scientifica e naturalistica.
Formazione:1982 - Diploma di Liceo Artistico ( votazione 58/60).Attività di insegnamento:
1983-1994 - Frequenta lo studio del pittore Francesco Preverino per apprendere e migliorare le tecniche della pittura.
1990 - Frequenta lo studio dell'illustratore naturalistico Franco Testa a Milano per apprendere le basi dell'illustrazione naturalistica.
2004 - Diploma in Decorazione-laurea breve (quadriennio) con i Proff. Marco Pellizzola e Francesco Preverino (votazione 109/110).
2008 - Biennio Specialistico in Decorazione presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con il Prof. Francesco Preverino e con il Prof. Luca Piffero (votazione 110/110 con lode).
Dal 2007 apertura del suo attuale studio d'arte per corsi di disegno amatoriali e professionalizzanti.Attività professionale:
1991 - 2005 - Docenza di Illustrazione naturalistica e scientifica presso l'Istituto Europeo di Design di Torino.
2001 - Corso di Illustrazione botanica presso la Facoltà di Agraria.
Dal 2002 - Tiene corsi di Illustrazione scientifica per la Facoltà di Scienze naturali dell'Università di Torino con il patrocinio dell'AIN (Associazione italiana naturalisti).
Dal 2005 - Ha tenuto alcune lezioni di illustrazione naturalistica e scientifica presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e l'Accademia Albertina rispettivamente nell'ambito dei corsi di Decorazione (Prof. Pellizzola) e Illustrazione scientifica (Prof. Belgioioso).
Dal 1992 - insegna disegno e illustrazione scientifica e naturalistica presso Parchi naturali, Associazioni naturalistiche e altri Enti di promozione e tutela ambientale.
Cristina Girard, illustratrice e pittrice naturalistica, si occupa dal 1985 di disegno scientifico e naturalistico. In questo ambito ha contribuito alla realizzazione di opere di editoria e mostre didattiche.Pubblicazioni:
• Dal 1990 è collaboratrice della rivista Piemonte Parchi (Regione Piemonte) per la quale ha scritto articoli di storia dell'illustrazione e della pittura naturalistica. Ha collaborato a lungo come illustratrice per il Museo Regionale di Scienze naturali di Torino.
• Nel 2008 fonda "Nautilus-Associazione artistica" per la pratica dell'arte e lo studio del rapporto tra arte e natura.
maggio 2012: libro "A piedi nei parchi" con Stefano Camanni Edizioni Il Capricorno, TorinoAttività espositiva scientifica:
2011: Collaborazione alla Rivista Piemonte Parchi con 10 tavole sulle Forme in natura, testo del naturalista Stefano Camanni.
2010: Collaborazione alla Rivista Piemonte Parchi con 10 tavole a colori sui Colori in natura, testo di Stefano Camanni.
2010: Realizzazione di 3 tavole al tratto sugli scoiattoli per il Parco Nazionale Gran Paradiso.
2010: Pubblicazione dei volumi di Scienze per Pearson Paravia, scolastica scuole medie, "Invito alla natura" con disegni ad acquerello di ambienti naturali di grande formato.
2009: Pubblicazione di un volume di anatomia cellulare dedicato agli studenti della Fa colta di Medicina (triennio) edito da Minerva Medica, coordinato dal Prof. Alessandro Vercelli. Il libro e' stato illustrato in collaborazione con Giulia Torelli.
Novembre 2007: "Il Futuro negli alberi", Milena Ortalda , Blu Edizioni alberi e dettagli, disegni a china al tratto.
2006/2007: Disegni per la stampa di T-shirt per il Parco Regionale La Mandria e per il Parco Regionale dei Laghi di Avigliana (Torino).
Settembre 2005: Volume "I nostri animali", scritto da Caterina Gromis di Trana, tavole a china al tratto, Blu Edizioni.
2005/2006: Articoli sull'Arte della natura per 20 numeri di Piemonte Parchi. Maggio 2001: T-shirt per il Giardino Botanico di Oropa- WWF Italia, 2004.
Marzo 2004: Volume "Naturalmente in giardino", tavole al tratto, Blu Edizioni.
Calendario 2004: Parco Naturale Val Troncea, Pragelato (TO).
2003-2004: Tavole sugli ambienti a colori e di grande formato per un sentiero naturalistico per il Parco del Lago Maggiore (Vb).
Maggio 2002-dicembre 2003: Realizzazione di tavole a carattere entomologico per il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
Aprile 2002: tavole a colori per due T-shirt per il Parco Naturale Lagoni di Mercurago e per la Regione Piemonte.
Gennnaio-Aprile 2001: Tavole per il Sussidiario elementari (scienze), Edizioni il Capitello.
Marzo-Aprile 2001: Realizzazione di disegni per T-shirt, Giornata Mondiale dell'Ambiente, Regione Piemonte.
2000-2001: Collaborazione biennale per l'inserto "La mia salute" del quotidiano La Repubblica.
Novembre 2000: Realizzazione di tavole ornitologiche a colori per il calendario 2001 del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
1998-1995: Illlustrazioni per i "Quaderni di scienze" per le Edizioni del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino acquerello, china.
1997: "Vademecum per le Guide ecologiche volontarie", Regione Piemonte. con tavole a colori sugli ambienti naturali.
1996: Atlante di nidificazione "Uccelli della Toscana", disegni al tratto, Edito dal Centro Ornitologico Toscano.
1996: Tavole a acquerello per un volume di lettura per le elementari, Editrice Piccoli, Torino.
1995: Agenda e segnalibri per l'Editrice Castalia, Torino, tavole a china.
1990: Volume "Aironi in città", per il comune di Torino e la LIPU, disegni al tratto.
1993: Edizioni Piemme, disegni a china, acquerello e matite per il libro "Il mio cane".
1992: Pubblicazione del volume "Dizionario di Etologia", Editrice Einaudi, china.
1992: "Torino verde", Edizioni l'Arciere, (Cn), tavole botaniche a matita.
1990: Due grandi tavole ad acquerello per posters sugli ambienti per il Parco naturale Val Troncea (To).
1989-1990: "Agenda della musica '89" e "Agenda della musica '90", Fitzcarraldo Editore, Torino, disegni, di grande formato, su strumenti musicali e Teatri italiani
1989: "Pronto soccorso per gli animali" A. Mondadori Editore, disegni a grafite.
Dal 1985 al1990: Realizzazione di tavole di grande formato, a china, per l'inserto "Tuttoscienze" del quotidiano La Stampa, Torino.
Ottobre 2002: Tavole a colori di grande formato per la mostra "Zoologia fantastica", presso il Museo R. di Scienze Naturali di Torino.Attività artistica:
Maggio 2001: Mostra "NEXT: bit, DNA e sonde spaziali", Provincia di Torino con alcune illustrazioni per il web in collaborazione con lo studio No Code di Torino.
Luglio 2000: Tavole di grande formato a acquerello sugli ambienti per il Parco Comunale di San Germano Chisone (Torino).
Maggio 2000: Tavole sull'origine delle specie per la mostra didattica permanente al Parco Tematico Le Navi, Cattolica.
Gennaio 2000: Disegni architettonici e cartografia per la mostra "Goethe", Museo R. di Scienze Naturali di Torino.
1999: Mostra "Colibrì", acquerelli, Museo R. di Scienze Naturali di Torino.
1999: Tavole su fauna e flora per il Centro Visite di Champdepraz, Parco Naturale Mont'Avic, Valle d'Aosta.
1998: Tavole al tratto per Sentiero Natura, Parco Naturale Valle Pesio, Cune.
1997: Tavole geologiche, botaniche e archeologiche per Sentiero Natura (Cooperativa La Traccia), Valle d'Aosta.
1997: Mostra "Primates, noi e le scimmie", Museo R. di Scienze Naturali di Torino.
1996: Mostra "Minerali in Piemonte", Museo R. di Scienze Naturali di Torino.
1996: Mostra "I predatori", Centro Visite Valsavarance, Parco Nazionale Gran Paradiso, Valle d'Aosta.
1995: Mostra "Amphibia e licheni", Museo R. di Scienze Naturali di Torino.
Marzo-Aprile 2016: mostra collettiva - Serraglio Metropolitano, Galleria Clandestina, Torino.
Maggio-Settembre 2015: mostra personale presso la sede di Entracque del Parco Naturale Alpi Marittime (CN).
Estate 2014: mostra personale a Balme al rifugio Les Montagnards.
Aprile 2014: mostra personale Museo Craveri, Bra.
Settembre 2013: mostra con Valentina Mangini all'Ecomuseo del Freidano, Settimo Torinese.
Maggio 2013: mostra con Valentina Mangini ad Avigliana, Piazza Conte Rosso.
Settembre 2011: mostra personale presso la Daimon Art Gallery, Torino.
Giugno 2012: mostra collettiva presso la sede du Parc National du Mercantour, La Sapiniere, Barcelonnette (France).
Ottobre 2012 mostra con Valentina Mangini presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
Dicembre 2012: mostra personale presso la Daimon Art Gallery, Torino.
Settembre 2005: Mostra collettiva per il XIII Convegno Ornitologico Italiano a Varallo Sesia con opere a carbone e olio su carta intelata.
Maggio 2004: Partecipazione alla 1° Mostra di Arte Naturalistica promossa dall'Università dell'Aquila.
Giugno 2002: Partecipazione alla mostra d'arte "Decorattiva" presso il Castello della Rocca di Cento (Ferrara).
Settembre 2001: In occasione del Convegno Ornitologico Toscano espone tavole naturalistiche di grande formato.
1997: Mostra personale di illustrazioni naturalistiche, Parco Naturale Alpi Marittime, (Cuneo).
1994: Mostra collettiva di disegno naturalistico, Parco Nazionale Gran Paradiso.